La normativa italiana consente agli studenti, a norma dell’art. 15 del R.D. 653/1925 tuttora vigente, il ritiro dalla scuola pubblica statale o paritaria entro il 15 marzo, concedendo la facoltà di iscriversi a una scuola privata che li aiuti a recuperare il tempo perduto per poter a fine anno conseguire la promozione e/o l’esame di maturità.
Effettuando il ritiro ed iscrivendosi presso una scuola privata si ha la possibilità di poter recuperare tutte le carenze accumulate durante l’anno scolastico attraverso un lavoro che viene effettuato sia in didattica in presenza che a distanza, con tutor altamente qualificati, e di fare l’esame di idoneità o di maturità.
Gli studenti che hanno interrotto gli studi vengono messi nelle migliori condizioni per terminare con successo il percorso didattico desiderato.
I nostri docenti aiuteranno l’allievo nella preparazione degli esami alla classe successiva, consentendogli di riacquisire fiducia nelle sue capacità e la determinazione necessaria per raggiungere i suoi obiettivi.
Il grande impegno dei docenti, della Direzione e della Segreteria Didattica per inserire i nuovi allievi nel nuovo contesto scolastico, stimolando i rapporti interpersonali e le conoscenze reciproche, fa si che cambiare scuola durante l’anno scolastico, sia meno traumatico di quanto si pensi e molto produttivo ai fini del rendimento scolastico e del conseguimento del diploma.
I corsi di recupero anni scolastici (licei e istituti tecnici) si rivolgono anche agli studenti che, trovando difficoltà nel loro percorso scolastico e volendo evitare di perdere l’anno, entro il 15 Marzo di ogni anno si possono ritirare dalla scuola statale e si iscrivono alla nostra scuola per proseguire gli studi o per sostenere gli esami presso scuole paritarie, salvando in questo modo l’anno scolastico.