logo-ispi-scuola

I compiti dell’ ASO in uno studio dentistico

L’ASO supporta il dentista nel trattamento e nella cura dei pazienti.

L’ ASO si prende cura dei pazienti prima, durante e dopo il trattamento odontoiatrico e assiste il dentista nel trattamento dei pazienti.

Organizza la routine quotidiana dello studio e la programmazione degli appuntamenti e svolge compiti amministrativi quali la tenuta delle cartelle cliniche dei pazienti, la corrispondenza, la fatturazione e le transazioni di pagamento.

Assiste il dentista durante gli interventi e i trattamenti odontoiatrici, fornendogli gli strumenti necessari (ad esempio uno specchio orale, una pinzetta o una sonda), esegue radiografie e prepara otturazioni e materiali per impronte.

Fornisce inoltre consulenza ai pazienti su una corretta alimentazione, igiene orale, cura dei denti e cura e guarigione delle gengive.

Infine, l’ASO è anche responsabili dell’applicazione delle misure igieniche, della sterilizzazione degli strumenti, il che è particolarmente importante in uno studio medico.

Le principali qualità e le competenze che un ASO deve possedere sono:

  • essere in grado di relazionarsi facilmente con le persone ed essere empatico, ad esempio quando ha a che fare con i bambini e quando i pazienti hanno paura
  • essere amichevole, educato e avere buone maniere
  • prestare attenzione al suo aspetto ed essere ben curato
  • essere affidabile e responsabile, ad esempio quando gestisce i dati personali dei pazienti
  • è necessario avere buone capacità di comprensione perché il lavoro è molto impegnativo e bisogna imparare molto
  • essere qualificato perché in questo lavoro lavorerà con molti strumenti, attrezzature e materiali
  • deve amare il lavoro in un team.

Nella sua attività lavorativa quotidiana l’ASO lavorerà presso dentisti liberi professionisti, in studi dentistici associati, presso una clinica universitaria di odontoiatria, di medicina orale e maxillo-facciale, presso un ambulatorio odontoiatrico o nel reparto corrispondente di un altro ospedale.

 

Scopri di più sul corso professionale riconosciuto per diventare ASO assistente studio odontoiatrico, chiedi INFORMAZIONI!

Scrivo alla sede di: ConeglianoMestre

Desidero essere contattato/a preferibilmente (richiesto): LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
8h-10h10h-12h14h-16h16h-18h18h-20h

Ai sensi dell'art 13 D.lgs. 196/2003, dichiaro di aver preso visione delle condizioni generali della Privacy.

Newsletter sino